Camera dell'artigianato della Regione istriana
Tel: +385 52 216-153
E-mail: ok-istre@hok.hr
HR-52100 PULA, Mletačka 12/1
Esposizione e applicazioni:
E-mail: prijave@crofish.eu
08:00 – 16:00 Coppa "CroFish" – gara di pesca in acqua dolce (Cerovlje), Associazione di pesca sportiva Pazinčica***
12:00 – 12:30 Cerimonia d’apertura della fiera
13:00 – 14:00 Riunione delle GAL croate per la pesca*
13:00 – 13:45 "Situazione attuale e prospettive della pesca croata”, mag.sc. Ante Mišura – Direttore della Direzione per la pesca, Ministero dell'agricoltura****
14:00 – 15:00 Presentazione del Programma operativo per la pesca e l’acquacoltura 2021-2027, Irena Jahutka, capo del Dipartimento per la gestione dei fondi UE per la pesca, Ministero dell'Agricoltura
14:30 – 16:00 Incontro dei partner del progetto "INTERREG - ARGOS"**
15:00 – 15:45 “Gli effetti dell'istituzione della zona di restrizione della pesca nella fossa del Pomo sullo stato delle risorse ittiche dell’Adriatico”, Istituto per l’oceanografia e la pesca di Spalato - Autori: Nedo Vrgoč, Igor Isajlovic, Damir Medvešek****
15:30 – 17:00 Sessione della Sezione dei pescatori della Camera dell'artigianato croata*
16:00 – 16:45 Presentazione del progetto INTERREG IT-HR MARLESS" – Ph.D. Mirta Smodlaka Tanković, Istituto Ruđer Bošković, Centro di ricerca marittima****
16:00 - 17:00 Obbligo di inserimento delle quantità del pesce rigettato nel registro delle catture" - Valentina Andrić e Ivana Petrina, Ministero di agricoltura**
17:00 – 17:45 Presentazione del progetto INTERREG IT-HR ADRIACLIM" – Ph.D. Ana Baričević, Istituto Ruđer Bošković, Centro di ricerca marittima, Rovigno****
17:00 – 18:00 Incontro con il settore dei ramponieri*
10:00 - 10:45 "Risultati dello studio di valutazione dei danni da predatori negli allevamenti di molluschi", Istituto per l’oceanografia e la pesca di Spalato, Spalato, Ph.D. Leon Grubišić****
10:45 – 11:30 "Il lavoro del WWF Adria nel Programma operativo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura", Fabijan Peronja, WWF Adria (World Wide Fund for Nature)****
11:00 – 14:00 Regata "CroFish Optimist" - prima batteria, baia Peškera***
11:00 – 14:00 Presentazione del sommergibile Riva Poreč, Antonio Blažina, Facoltà delle scienze marittime e navali, Università di Fiume***
11:45 – 12:30 "Ricerca marina nell'ambito del partenariato tra scienziati e pescatori (Misura I.3 Programma operativo per gli affari marittimi e la pesca)" – Ph.D. Martin Pfannkuchen
Istituto Ruđer Bošković, Centro di ricerca marittima, Rovigno****
12:45 – 13:30 Presentazione del progetto INTERREG IT-HR CASCADE" – Ph.D. Daniela Marić Pfannkuchen, Istituto Ruđer Bošković, Centro di ricerca marittima, Rovigno****
13:45 – 14:30 Presentazione del libro "Svjetionički libar mali", Vedran Trgovčić****
14:45 – 16:00 Discorso introduttivo dei rappresentanti dei partner del progetto "INTERREG-ARGOS": A. Mammi, A. Fonzo e E. Pinzan, capo del Dipartimento amministrativo per l'agricoltura, la silvicoltura, la caccia, la pesca e la gestione delle acque della Regione Istriana****
Conferenza "Gestione congiunta delle risorse ittiche dell'Adriatico: conclusioni del progetto INTERREG – ARGOS" - Ph.D. Nedo Vrgoč, Istituto per l’oceanografia e la pesca di Spalato - Spalato****
16:15 – 17:00 "Contributo dei cittadini e dei pescatori nella ricerca sul plancton gelatinoso" – Ph.D. Tjaša Kogovšek, Istituto Ruđer Bošković, Centro di ricerca marittima, Rovigno****
17:00 – 17:45 "Potenziali impatti socioeconomici delle nuove specie nella fauna del mar Adriatico", Istituto per l’oceanografia e la pesca di Spalato, Spalato, Ph.D. Jakov Dulčić****
08:00 – 12:00 Coppa "CroFish" - gara di pesca per le scuole di pesca, Associazione di pesca sportiva "Zubatac", Parenzo - Peškera***
10:00 – 10:45 Incontro B2B tra gli organizzatori della fiera e gli espositori**
10:15 – 10:45 Presentazione della Scuola Navale Bakar - Assoc. Ph.D. Igor Kegalj, direttore****
10:00 – 11:45 “Rilancio del patrimonio marittimo, cantieristico e della pesca”, Robert Mohović, Facoltà delle scienze marittime e navali, Università di Fiume****
12:00 – 12:45 "Mitigazione dell'impatto dalle attività antropogene grazie alla mitilicoltura e lo sviluppo tecnologico del sistema di approvvigionamento dei mangimi" Progetto MuMiFaST (BlueBio, HrZZ), Ph.D. Bojan Hamer, Istituto Ruđer Bošković - Centro di ricerca marina, Rovigno****
10:00 – 13:00 Regata "CroFish Optimist" - seconda batteria, giornata intera***
13:00 – 13:45 Coppa "CroFish" - proclamazione del vincitore****
17:00 – 17:45 Regata "CroFish Optimist" - proclamazione del vincitore****
* Incontri chiusi Sala n.2
** Incontri chiusi Sala n.3
*** Crofish attivita' fuori dalla Palestra Žatika
**** Sala principale della fiera Crofish
VISITA ALLE IMBARCAZIONI SUL LUNGOMARE DELLA CITTÀ DI PARENZO
12:00 – 16:00 Ministero della difesa / Ministero del mare, dei trasporti e delle infrastrutture / Ministero dell'interno
UNO SGUARDO NEL BLU, PALA SPORT ŽATIKA
12:00 – 19:00 Immersioni di prova gratuite
COOKING SHOW , PALA SPORT ŽATIKA
12:00 – 15:30 Gianpaulo Sardot, ristorante “Peterokutna kula”, Parenzo
16:00 – 19:00 Livio Janko, Attività di ristorazione “Tropic”, Salvore
COOKING SHOW – PP ORAHOVICA
13:00 – 14:00 / 17:00 – 18:00 Arpad Šipec, degustazione di pesce d'acqua dolce (stufato di pesce, carpa alla griglia)
CENTRO DI INTERPRETAZIONE DEL PATRIMONIO MARITTIMO – DUBOAK
13:00 / 15:00 / 17:00 Come issare le vele, workshop (tra cui vari workshop di abilità marinare – laboratorio di nodi marinareschi)
VISITA ALLE IMBARCAZIONI SUL LUNGOMARE DELLA CITTÀ DI PARENZO
10:00 – 16:00 Ministero della difesa / Ministero del mare, dei trasporti e delle infrastrutture / Ministero dell'interno
REGATA "CROFISH OPTIMIST"
11:00 – 14:00 Prima batteria, baia di Peškera
UNO SGUARDO NEL BLU, PALASPORT ŽATIKA
10:00 – 19:00 Immersioni di prova gratuite
COOKING SHOW , PALASPORT ŽATIKA
10:00 – 13:00 Presentazione della Regione Calabria (lo Stoccafisso di Mammola)
13:00 – 16:00 Domagoj Barišić, Trattoria “Bare”, Funtana
16:00 – 19:00 Emanuel Melon, Cantina “Melon”, Petrovia
COOKING SHOW – PP ORAHOVICA
13:00 – 14:00 / 17:00 – 18:00 Arpad Šipec, degustazione di pesce d'acqua dolce (stufato di pesce, carpa alla griglia)
CENTRO DI INTERPRETAZIONE DEL PATRIMONIO MARITTIMO – DUBOAK
13:00 / 15:00 / 17:00 Come issare le vele, workshop (tra cui vari workshop di abilità marinare – laboratorio di nodi marinareschi)
COPPA "CROFISH" – Peškera, Parenzo
08:00 – 12:00 Coppa "CroFish" - gara di pesca a filo per le scuole di pesca
VISITA ALLE IMBARCAZIONI SUL LUNGOMARE DELLA CITTÀ DI PARENZO
10:00 – 14:00 Ministero della difesa / Ministero del mare, dei trasporti e delle infrastrutture / Ministero dell'interno
REGATA "CROFISH OPTIMIST"
10:00 – 13:00 Seconda batteria, baia di Peškera
UNO SGUARDO NEL BLU, PALASPORT ŽATIKA
10:00 – 19:00 Immersioni di prova gratuite
COOKING SHOW , PALASPORT ŽATIKA
10:00 – 14:00 Dean Gluhak, promozione del pesce d'acqua dolce
14:00 – 17:00 Saša Pribičević, ristorante giapponese “Tekka by Lone”, Rovigno
COOKING SHOW – PP ORAHOVICA
12:00 – 14:00 Arpad Šipec, degustazione di pesce d'acqua dolce (stufato di pesce, carpa alla griglia)
CENTRO DI INTERPRETAZIONE DEL PATRIMONIO MARITTIMO – DUBOAK
13:00 / 15:00 / 17:00 Come issare le vele, workshop (tra cui vari workshop di abilità marinare – laboratorio di nodi marinareschi)
Trenino Crofish – durante tutti e tre i giorni della fiera il trenino opererà gratuitamente sul percorso tra la Palasport Žatika e il lungomare per tutti i visitatori al fine di collegare le imbarcazioni ormeggiate sul lungomare e la l’esposizione nella palasport con i seguenti orari:
Venerdì, 12:00-16:00
Sabato, 10:00-16:00
Domenica, 10:00-14:00
Archivio:
PROGRAMMA FORMATIVO CROFISH 2022
PROGRAMMA DEGLI EVENTI CROFISH 2022
PROGRAMMA DELLA FIERA CROFISH 2019.
PROGRAMMA DELLA FIERA CROFISH 2018.
PROGRAMMA EVENTI AGGIUNTIVI DELLA FIERA CROFISH 2018.
PROGRAMMA DELLA FIERA CROFISH 2017.
PROGRAMMA DELLA FIERA CROFISH 2016
Organizzatore:
Camera dell'artigianato della Regione istriana
Tel: +385 52 216-153
E-mail: ok-istre@hok.hr
HR-52100 PULA, Mletačka 12/1
Esposizione e applicazioni:
E-mail: prijave@crofish.eu